SERVIZI
Chirurgia
Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della chirurgia generale. La chirurgia dei trapianti d’organo, la chirurgia conservativa nel trattamento delle neoplasie della mammella, la nascita e l’evoluzione della chirurgia oncologica, la chirurgia mini-invasiva e videoassistita, la chirurgia fetale e pediatrica sono alcune delle novità più rivoluzionarie.
I trapianti d’organo sono diventati, in autorevoli centri di riferimento, procedura quasi routinaria. La chirurgia vascolare ha incorporato tecniche di radiologia interventistica. L’imaging diagnostico ha permesso di migliorare la diagnosi precoce, modificando così la storia naturale di alcune neoplasie.
Si è rivolta inoltre maggiore attenzione alla preparazione del paziente all’intervento e alle tecniche anestesiologiche. Le terapie postoperatorie oncologiche, grazie alla ricerca farmacologica, hanno contribuito ad aumentare la remissione di alcuni tumori. La biologia molecolare, infine, ha favorito lo sviluppo di nuove tecniche di diagnosi precoce con la finalità di interventi mirati alla fase preclinica della malattia.
Esami di diagnostica strumentale: Ecodoppler.
Chirurgia