loading

Dott. Petrelli Enzo

  • Sede Bios di Vallefoglia (Montecchio)
  • 0721 472395
  • 0721 490670
  • info@centromedicobios.it
  • Prima Visita € 150
  • Controllo € 130

Infettivologo

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974 lavorando poi presso la Divisione di Malattie Infettive dell’Ospedale Umberto I° di Ancona e la Clinica delle Malattie Infettive dell’Università degli studi di Ancona ove ha svolto attività assistenziale e didattica. Dal 1992 è stato Direttore della Struttura Complessa di Malattie Infettive ed Epatologia dell’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord di Pesaro. Dal 2007 al 2013 è stato Direttore del Dipartimento di Medicina e dal 2014 Direttore del dipartimento di Medicina Specialistica della stessa azienda. Nel suo ruolo di direttore ha dato impulso all’attività infettivologica istituendo un Centro di Tisiologia aggregato al reparto, un Centro di Epatologia, un Centro per la gestione e la cura dei pazienti con AIDS aggregati alla Struttura Complessa di Malattie Infettive. Inoltre ha collaborato attivamente per la costituzione del Comitato Infezioni Ospedaliere (CIO) di cui è stato Presidente dal 1997 coordinando anche la Commissione antibiotici dello stesso comitato. Dal 1999 ha ricoperto l’incarico di vice presidente del Comitato Etico Interaziendale della provincia di Pesaro-Urbino.Inoltre ha continuato a ricoprire l’incarico di Professore a contratto di Malattie Infettive presso il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università Politecnica delle Marche sede di Pesaro fino al 2014. Dal luglio 2015 è fuori ruolo dall’incarico ospedaliero di Direttore. E’ stato membro del consiglio direttivo della SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali), socio dell’associazione italiana per lo studio del fegato (AISF), ha fondato ed è tutt’ora presidente dell’associazione pesarese per lo studio del fegato (APSF-ONLUS). E’ autore coautore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali su temi inerenti alle malattie infettive e alle malattie del fegato e delle vie biliari, organizzando numerosi convegni e corsi di formazione su temi infettivologici ed epatologici .