loading

Dott. Bottegoni Carlo

  • Sede Bios di Vallefoglia (Montecchio)
  • 0721 472395
  • 0721 490670
  • info@centromedicobios.it
  • Prima visita € 120
  • Medicazione o Visione esami € 40
  • Controllo € 80
  • Infiltrazione € 50

Ortopedico

Si è laureato in corso con 110/110 Lode ed onori accademici presso l’Università Politecnica delle Marche (Ancona) nel 2010. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2016 con 50/50 e Lode presso l’Università Politecnica delle Marche (Ancona) sotto la direzione dei Prof. Francesco Greco, Prof. Luigi de Palma e Prof. Antonio Gigante. Ha effettuato in corso di specializzazione numerose esperienze formative e di approfondimento sia in ambito nazionale che internazionale. Ha infatti svolto attività ambulatoriale e di sala operatoria presso: • Dr. M. Riccio – U.O. Chirurgia Ricostruttiva e Microchirurgia della Mano – Ospedali Riuniti (Ancona) • Dr. E. Luniewe – U.O. Ortopedia Pediatrica – Ospedale Salesi (Ancona) • Dr. R. Pascarella – U.O. Ortopedia e Traumatologia – Ospedali Riuniti (Ancona) Ha collaborato come Traumatologo ufficiale dell’Ancona Calcio 1905 categoria under 15 (Lega Pro) negli anni 2014-2015. Si occupa di patologie dell’Apparato Locomotore con particolare interesse per: • Spalla • Ginocchio • Anca • Traumatologia dello sport È inoltre uno dei principali esperti italiani di terapie biologiche rigenerative, in particolare riguardo l’utilizzo del concentrato piastrinico (P.R.P.) per patologie muscoloscheletriche come le condropatie, l’osteoartrosi e le tendinopatie. E’ infatti Autore dell’unico studio attualmente pubblicato sul P.R.P. nell’osteoartrosi dell’anziano. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche in lingua italiana ed inglese, di capitoli di volumi sulla patologia articolare e muscolotendinea. Relatore in congressi nazionali ed internazionali. Dal 2015 svolge numerosi interventi di piccola e media chirurgia in vari Ospedali Privati accreditati e collabora in equipe con il Dott. P. P. Canè ed il Dott. M. Fravisini. Si occupa di infiltrazioni sotto guida ecografica dei distretti articolari, tendinei, legamentosi e muscolari, garantendo così la massima precisione e sicurezza in completa assenza di dolore durante la procedura. Oltre all’attività clinica e chirurgica, svolge attività di ricerca in collaborazione con la Clinica Ortopedica dell’Università Politecnica delle Marche sulle strategie di rigenerazione dei tessuti muscoloscheletrici, in particolare su cartilagine, tendini e legamenti.